Recensione 208: Come l'edera per l'albero di Daniela Gatto.
Un romanzo racconta prima di tutto una storia. Un romanzo deve essere letto come un romanzo placare prima di tutto la nostra sete di racconto.
Questo scrive Pennac nel saggio Come un romanzo, questo fa Daniela Gatto in Come l'edera per l'albero.
Trama
Cedric Cavendish è a Londra per trovare moglie.
Anne Chapman è alla sua ultima stagione, dopodiché sarà felicemente zitella.
Loro malgrado, si incontrano a un ballo dove Cedric deride la giovane. Anne ha un buon patrimonio, ma è “superata” e brutta. Sarà difficile per lei trovare un uomo che la ami per quello che è: un’abile giocatrice di scacchi, una filantropa, un’artista che disegna immagini intriganti…
Eppure, qualcosa rompe le certezze di Cavendish che, pur sentendosi offeso dall’interesse che inizia a nutrire per Miss Chapman, furioso la allontana da un possibile pretendente.
Recensione
Fin qui una trama tra tante ma é qui che arriva la bravura dell'autrice. Daniela Gatto costruisce una storia piena di sorprese, uno dei principali motivi per cui leggo, e lo fa con garbo, unendo cura ed armonia.
Cura nella bella forma con l'uso della prima persona al presente con cui srotola le vicende, mai troppo introspettiva o sentimentale, bilanciando bene la narrazione interiore mentre accadono gli eventi.
Cura nella struttura in capitoli brevi con pov alternati tra i due protagonisti, un incastro preciso come un orologio. La storia l'ho letta con gli occhi di Anne, poi di Cedric e viceversa in un rimpallo continuo pieno di sorprese.
Cura nella caratterizzazione dei personaggi e qui l'autrice mi ha conquistata spiazzandomi con le azioni e le reazioni, i pensieri ed i contropensieri dei protagonisti, tutto non prevedibile, fino al finale quando ho cambiato totalmente idea su una terza persona, riguardando la storia daccapo da un pov totalmente diverso.
Armonia nell'incastro di tutti questi elementi con cui nasce una storia che pone l'accento su un tema sempre attuale che poi è il motivo per cui Anne non trova marito: Anne non è bella. Ma poi, cos'è la bellezza? E qui vi invito a spizzicare, dopo la fine, nei ringraziamenti
Si può prendere una trama e costruirci sopra una storia affatto scontata, tutto sta nell'abilità di chi racconta quindi grazie all'autrice per la copia digitale, Come l'edera per l'albero ha soddisfatto la mia costante sete di racconto.
#comelederaperlalbero #romance #danielagattoauthor #danielagatto #recensione #puntodilettura #ioeggo #iltempoperleggerecelhointasta #litteraryromance
Commenti
Posta un commento