Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Recensione 207: Il turco meccanico di Andrea Colombani

Quando [...] osservava, qualcuno finiva sempre per scomparire. Il mondo intorno a lui smetteva di esistere. La morte non tardava ad arrivare. Il Turco meccanico Andrea Colombani Independently published, pag. 323 Thriller psicologico ⭐⭐⭐ e mezzo / 5 Trama Un uomo. Un hard disk. Una famiglia. Cosa sei disposto a sacrificare per salvare ciò che ami? Achille non è un eroe. È un padre, un marito, un uomo in bilico. Quando il mondo crolla sotto il peso di una pandemia e dei debiti, anche l'uomo più mite può  essere spinto sull'orlo dell'abisso. Intrappolato tra le macerie dei suoi sogni e una società che non perdona, Achille decide di  vendere l'unico bene che può ancora controllare: i dati. Ma il prezzo della salvezza è alto, e ogni mossa sulla scacchiera della sua vita mette in pericolo ciò che ha di più caro. In un'Italia sospesa tra lockdown e silenzi, tra oscuri corridoi digitali e legami da proteggere,  una rete invisibile si stringe attorno a lui. C'è chi lo o...

Ultimi post

Recensione 206: I Birrafondai del Fermento, le cronache alcoliche di Stefano Impellitteri Vol. 1.0%

Recensione 28/205: Operazioni negabili di Miss Black

Recensione 27/204. Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov

Recensione 26/203 / Nella balena di Alessandro Barbaglia

Recensione 25/202. L'uomo coi tagli (quasi) un monologo di Diechirico

Recensione 24/201: "Tre" di Valérie Perrin

Recensione 23/200 . L'impero dei dannati di Jay Kristoff Vol. II

Recensione 22/199: Draupnir del Fantastico, autori vari

Rubrica: Ci provo con. Recensione 21/198: Stupenda creatura idiota di Flavio Torba

Recensione 20/197 Absinthe di Selene Alaska